Da martedì 11 marzo la tariffa di ingresso per il Castello del Buonconsiglio sarà ridotta a causa dei lavori di allestimento della mostra primaverile dedicata al pittore Giacomo Francesco Cipper (1664 – 1736) .

A partire da martedì 11 marzo, in concomitanza con i lavori di allestimento della mostra primaverile Il teatro del quotidiano.Giacomo Francesco Cipper detto il Tedesco (1664-1736) l’ingresso al museo sarà a tariffa ridotta di € 8,00 vista l’impossibilità di poter visitare alcune sale del Magno Palazzo, in particolare Sala Grande, Sala Specchi, Stua dell’organo, Sala Scarlatti e il secondo piano della Giunta Albertiana. I lavori finiranno venerdì 11 aprile in concomitanza con l’inaugurazione della mostra.

Sulla mostra:
Per la prima volta in Italia si porta all’attenzione del pubblico uno dei più importanti maestri della “pittura di realtà” attivi a cavallo tra Seicento e Settecento, Giacomo Francesco Cipper (1664-1736) detto il Tedesco. Cipper fu un artista estremamente prolifico, si dedicò a una grande varietà di soggetti legati al genere e alla rappresentazione del quotidiano: scene di mercato, zuffe tra vagabondi, lezioni di musica, nature morte, contadini e ambulanti e, talvolta, mendicanti. A differenza di Giacomo Ceruti, Gaspare Traversi e altri artisti contemporanei come il Maestro della tela Jeans, che sarà in mostra con alcuni capolavori, Cipper rivolse l’attenzione al dato di cronaca e alla condizione materiale dei personaggi che immortalava (spesso umili e poveri) tale da farne un vero e proprio ‘documentarista’ del suo tempo, aggiungendo dettagli che solo un’attenta osservazione in presa diretta avrebbe potuto consentire. In mostra capolavori da molte prestigiose istituzioni museali come il Prado di Madrid, la Reggia di Caserta, la Pinacoteca Tosio Martinengo, il Museo delle Belle Arti di Orleans.