Organizza
la tua visita

Orari

OGGI

Aperto
09:30 - 17:00

Biglietti

Trova la tua tariffa!
Riduzioni, CARD…

Come arrivare

Stenico (TN – Valli Giudicarie)
Si trova fra il lago di Garda e le Dolomiti

Apr 2025
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
12:00 AM - Chiuso
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
12:00 AM - Chiuso
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
12:00 AM - Chiuso
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
12:00 AM - Chiuso
9:30 AM - Aperto
9:30 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
Eventi su 31 Marzo 2025
31 Mar
31 Mar 25
Eventi su 1 Aprile 2025
01 Apr
1 Apr 25
Eventi su 2 Aprile 2025
02 Apr
2 Apr 25
Eventi su 3 Aprile 2025
03 Apr
3 Apr 25
Eventi su 4 Aprile 2025
04 Apr
4 Apr 25
Eventi su 5 Aprile 2025
05 Apr
5 Apr 25
Eventi su 6 Aprile 2025
06 Apr
6 Apr 25
Eventi su 7 Aprile 2025
07 Apr
7 Apr 25
Eventi su 8 Aprile 2025
08 Apr
8 Apr 25
Eventi su 9 Aprile 2025
09 Apr
9 Apr 25
Eventi su 10 Aprile 2025
10 Apr
10 Apr 25
Eventi su 11 Aprile 2025
11 Apr
11 Apr 25
Eventi su 12 Aprile 2025
12 Apr
12 Apr 25
Eventi su 13 Aprile 2025
13 Apr
13 Apr 25
Eventi su 14 Aprile 2025
14 Apr
14 Apr 25
Eventi su 15 Aprile 2025
15 Apr
15 Apr 25
Eventi su 16 Aprile 2025
16 Apr
16 Apr 25
Eventi su 17 Aprile 2025
17 Apr
17 Apr 25
Eventi su 18 Aprile 2025
18 Apr
18 Apr 25
Eventi su 19 Aprile 2025
19 Apr
19 Apr 25
Eventi su 20 Aprile 2025
20 Apr
20 Apr 25
Eventi su 21 Aprile 2025
21 Apr
21 Apr 25
Eventi su 22 Aprile 2025
22 Apr
22 Apr 25
Eventi su 23 Aprile 2025
23 Apr
23 Apr 25
Eventi su 24 Aprile 2025
24 Apr
24 Apr 25
Eventi su 25 Aprile 2025
25 Apr
25 Apr 25
Eventi su 26 Aprile 2025
26 Apr
26 Apr 25
Eventi su 27 Aprile 2025
27 Apr
27 Apr 25
Eventi su 28 Aprile 2025
28 Apr
28 Apr 25
Eventi su 29 Aprile 2025
29 Apr
29 Apr 25
Eventi su 30 Aprile 2025
30 Apr
30 Apr 25
Eventi su 1 Maggio 2025
01 Mag
1 Mag 25
Eventi su 2 Maggio 2025
02 Mag
2 Mag 25
Eventi su 3 Maggio 2025
03 Mag
3 Mag 25
Eventi su 4 Maggio 2025
04 Mag
4 Mag 25

intero 7 €
ridotto 5 €
famiglia 14 €

Info sulle tariffe

ACQUISTA

DA NON PERDERE

PALAZZO VECCHIO E PALAZZO NUOVO

Sala del giudizio

Castel Stenico

Arroccato sul dosso che domina l’abitato di Stenico, il castello conserva ancora il suo aspetto imponente e massiccio di edificio fortificato.

Al suo interno, l’eleganza degli ambienti e la raffinatezza di affreschi e sculture rivelano la destinazione a residenza estiva del principe vescovo di Trento.

Un percorso espositivo dedicato alle arti applicate si snoda nelle sale.

ESPLORA IL CASTELLO

PALAZZO VECCHIO E PALAZZO NUOVO

In continuità con la Casa Murata, a inizio del Duecento, è stato edificato il Palazzo Nuovo, caratterizzato da eleganti bifore e trifore ad arco; di fronte è invece il Palazzo Vecchio, anch’esso di origine medievale.


CASA VECCHIA E PALAZZO HINDERBACH

Il castello di Stenico è costituito da edifici costruiti in epoche diverse, ampliati e rimaneggiati nel tempo.


TORRE DI BOZONE

Nella Torre, detta anche ’della Fame’ è ricavata una prigione, buia e priva di aperture, il cui accesso è garantito da una botola nel soffitto.
Un’ulteriore prigione si trova in prossimità, come pure una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana.


CAPPELLA DI SAN MARTINO

Nel medioevale Palazzo di Niccolò, al pianterreno, si trova la cappella del castello, dedicata a san Martino. L’ambiente, ad aula unica, intimo e sobrio, è l’ampliamento di un originario luogo di culto di origine altomedievale.


PALAZZO VECCHIO E PALAZZO NUOVO

CASA VECCHIA E PALAZZO HINDERBACH

TORRE DI BOZONE

CAPPELLA DI SAN MARTINO

COLLEZIONI

La natura delle collezioni esposte a Castel Stenico riguarda prevalentemente oggetti legati all’arte applicata.
ll maniero ospita nelle sale dipinti e oggetti di arti applicate provenienti dalle collezioni provinciali: una significativa testimonianza di creatività
e perizia degli artisti e artigiani che lavorarono nel territorio trentino nel corso dei secoli.