Organizza
la tua visita

Orari

OGGI

Chiuso
All Day

Biglietti

Trova la tua tariffa!
Riduzioni, CARD, etc…

Come arrivare

Vigo di Ton (TN – Valle di Non)​
Si trova in Val di Non

Giu 2024
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
12:00 AM - Chiuso
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
12:00 AM - Chiuso
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
12:00 AM - Chiuso
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
12:00 AM - Chiuso
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
12:00 AM - Chiuso
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
10:00 AM - Aperto
Eventi su 27 Maggio 2024
27 Mag
27 Mag 24
Eventi su 28 Maggio 2024
28 Mag
28 Mag 24
Eventi su 29 Maggio 2024
29 Mag
29 Mag 24
Eventi su 30 Maggio 2024
30 Mag
30 Mag 24
Eventi su 31 Maggio 2024
31 Mag
31 Mag 24
Eventi su 1 Giugno 2024
01 Giu
1 Giu 24
Eventi su 2 Giugno 2024
02 Giu
2 Giu 24
Eventi su 3 Giugno 2024
03 Giu
3 Giu 24
Eventi su 4 Giugno 2024
04 Giu
4 Giu 24
Eventi su 5 Giugno 2024
05 Giu
5 Giu 24
Eventi su 6 Giugno 2024
06 Giu
6 Giu 24
Eventi su 7 Giugno 2024
07 Giu
7 Giu 24
Eventi su 8 Giugno 2024
08 Giu
8 Giu 24
Eventi su 9 Giugno 2024
09 Giu
9 Giu 24
Eventi su 10 Giugno 2024
10 Giu
10 Giu 24
Eventi su 11 Giugno 2024
11 Giu
11 Giu 24
Eventi su 12 Giugno 2024
12 Giu
12 Giu 24
Eventi su 13 Giugno 2024
13 Giu
13 Giu 24
Eventi su 14 Giugno 2024
14 Giu
14 Giu 24
Eventi su 15 Giugno 2024
15 Giu
15 Giu 24
Eventi su 16 Giugno 2024
16 Giu
16 Giu 24
Eventi su 17 Giugno 2024
17 Giu
17 Giu 24
Eventi su 18 Giugno 2024
18 Giu
18 Giu 24
Eventi su 19 Giugno 2024
19 Giu
19 Giu 24
Eventi su 20 Giugno 2024
20 Giu
20 Giu 24
Eventi su 21 Giugno 2024
21 Giu
21 Giu 24
Eventi su 22 Giugno 2024
22 Giu
22 Giu 24
Eventi su 23 Giugno 2024
23 Giu
23 Giu 24
Eventi su 24 Giugno 2024
24 Giu
24 Giu 24
Eventi su 25 Giugno 2024
25 Giu
25 Giu 24
Eventi su 26 Giugno 2024
26 Giu
26 Giu 24
Eventi su 27 Giugno 2024
27 Giu
27 Giu 24
Eventi su 28 Giugno 2024
28 Giu
28 Giu 24
Eventi su 29 Giugno 2024
29 Giu
29 Giu 24
Eventi su 30 Giugno 2024
30 Giu
30 Giu 24

intero 8 €
ridotto 6 €
famiglia 16 €

Info sulle tariffe

ACQUISTA

DA NON PERDERE

IL PIANO NOBILE

Stanza del Vescovo

Castel Thun

Austero e maestoso. Castel Thun domina dall’alto il territorio della Val di Non. È l’armoniosa unione di un elegante palazzo signorile con ampi giardini e possenti fortificazioni. Dal Medioevo al Novecento dimora dell’antica e potente famiglia dei Thun, è oggi con il suo mobilio originale e le preziose raccolte d’arte un raro esempio di residenza nobiliare arredata.

ESPLORA IL CASTELLO

GIARDINI E CINTE MURARIE

Le cinte murarie, testimonianze di epoche lontane, raccontano storie di battaglie e di periodi di pace, proteggendo il nucleo principale del castello, il Palazzo Comitale.

Queste mura, affinate nel corso dei secoli, oggi custodiscono un tesoro verde di inestimabile bellezza.

La cinta muraria più esterna, di costruzione più recente, abbraccia vasti spazi verdi che si estendono all’orizzonte. Qui, alberi secolari si ergono con grazia, regalando ombra fresca e riparo. I viali curati invitano i visitatori a esplorare i segreti nascosti di questo angolo di paradiso.

GALLERIA DELLE CARROZZE

Nel cuore suggestivo del castello, conosciuto tradizionalmente come il ‘cantinone’, si trova un tesoro senza tempo: la Galleria delle Carrozze. Questo spazio magico è il custode di una collezione unica, appartenente alla stimata famiglia Thun, che fa rivivere il fasto e l’eleganza di un’epoca passata. Gran parte delle carrozze e delle slitte qui esposte risale alla seconda metà dell’Ottocento. Ogni vettura è una testimonianza viva della storia familiare dei Thun, ma va oltre, svelando i segreti della moda, del gusto e degli stili di vita di un’epoca lontana.

PIANO TERRA

Il cuore del vasto sistema di fortificazioni del castello risiede nel palazzo comitale, un edificio che ha vissuto l’evoluzione dei secoli, trasformandosi da un primitivo mastio duecentesco a una sontuosa dimora.

Questo palazzo, che un tempo fungeva da fortezza impenetrabile, si è gradualmente trasformato in residenza, rivelando oggi l’aspetto affascinante acquisito grazie a una serie di interventi magistrali avvenuti nel Settecento.

Durante questo periodo, furono apportate modifiche significative: i piani furono regolarizzati per creare spazi armoniosi, il tetto fu rifinito con cura e l’aspetto esterno fu uniformato.

PIANO NOBILE

Nella seconda metà del Settecento, il Palazzo Comitale attraversò un’epoca di trasformazioni significative, che plasmarono il suo volto in modo definitivo. Durante questo periodo di rinnovamento, l’edificio subì un intervento impegnativo, mirato a conferirgli un aspetto di indiscutibile bellezza e funzionalità. Per creare “un’abitazione più commoda e più regolare”, venne costruito uno scalone principale imponente. Le stanze, ridotte di dimensioni e dotate di sofisticati fornelli in maiolica in stile viennese, trasudano un’atmosfera di calore e raffinatezza. Il piano nobile si apre con una sontuosa sala, le cui pareti sono ornate da nature morte, genere particolarmente apprezzato dai nobili Thun.

 

GIARDINI E CINTE MURARIE

GALLERIA DELLE CARROZZE

PIANO TERRA

PIANO NOBILE

COLLEZIONI

Raro esempio di dimora arredata, Castel Thun conserva ancora oggi una eccezionale raccolta artistica, formatasi in molti secoli di storia. L’affascinante sequenza di sale è arredata con mobili che vanno dal XVI al XIX secolo…