Medaglie e numismatica
Il Museo conserva una ricca raccolta di monete e medaglie proveniente da ritrovamenti, donazioni ed acquisti. La maggior parte dei pezzi, tra cui alcuni estremamente rari e preziosi, proviene da collezioni formate fra Ottocento e metà del Novecento ad opera di alcuni esponenti di nobili famiglie trentine. La raccolta comprende migliaia di monete, numerose medaglie, sigilli, tipari, distintivi, gettoni e tessere. Alcuni pezzi sono estremamente rari e preziosi. L’arco di tempo rappresentato si estende dal IV secolo a.C. con emissioni monetali di antiche zecche greche fino all’epoca moderna e al secolo XIX con monete italiane e straniere. Notevole anche la sezione delle medaglie con particolare riguardo alla produzione italiana (XV-XVIII secolo), francese (XVII-XIX secolo), lorenese (XVIII secolo) ed austriaca (XVIII-XIX secolo).
Medaglie
Monete
Disclaimer e copyright
Il catalogo on line permette di esplorare una selezione - in continuo incremento - delle opere che costituiscono il patrimonio museale. La catalogazione delle collezioni, svolta da storici dell’arte, archeologi ed esperti dei vari settori, è tutt’ora in corso.
Per approfondimenti ed informazioni di carattere scientifico è possibile contattare i conservatori del museo all’indirizzo info@castellodelbuonconsiglio.tn.it.
La richiesta di materiale fotografico andrà inoltrata all’Archivio Fotografico (archivio.fotografico@castellodelbuonconsiglio.tn.it), che provvederà a comunicare le condizioni di utilizzo e a fornire la necessaria modulistica.
Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti sono soggetti alla licenza “Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale”.