1924 – 2024 anno del Centenario

1924 - 2024 anno del Centenario
Quando

1 gennaio 2024 - 31 dicembre 2024 ore 00:00

Dove
Castello del Buonconsiglio

1924 – 2024 Il Museo del Castello del Buonconsiglio compie cent’anni!

“Il Castello del Buonconsiglio, il più importante monumento storico-architettonico-artistico della nostra provincia, celebra quest’anno i cento anni di nascita del museo che venne inaugurato nell’aprile del 1924 da Giuseppe Gerola, primo Soprintendente italiano e primo direttore della nuova istituzione. Un traguardo che verrà ricordato con un intenso calendario di iniziative che si snoderanno durante tutto l’anno per rinvigorire il legame e la relazione con i cittadini e per risvegliare un sentimento di vicinanza. Il museo deve sempre più diventare luogo di ricerca per una identità collettiva, dove arte e cultura siano risorse essenziali per il benessere individuale e comunitario rappresentando anche un motore per il welfare culturale.”

Francesca Gerosa | Vicepresidente e Assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità, della Provincia autonoma di Trento

Prima di tutto un doveroso grazie a tutti per  aver fatto crescere insieme e nel tempo questa grande istituzione che compie 100 anni, cuore della cultura, della storia e dell’arte trentina. Con il suo patrimonio così strettamente legato all’identità della comunità trentina, il museo intende sempre più rinnovare e moltiplicare le proprie connessioni con la città e il territorio, per una piena consapevolezza della reciproca  vicinanza e appartenenza: valorizzare antichi legami e costruirne nuovi nel presente, aprendoci al futuro che ci aspetta.”

Laura Dal Prà | Direttore del Castello del Buonconsiglio. Monumenti e collezioni Provinciali

 

Il Castello nell’anno del centenario. Eventi per tutti

Anche grazie alla collaborazione di tante realtà provinciali e cittadine, il 27 aprile 2024 è stato festeggiato il Centenario con una grande iniziativa nel museo estesa all’intera Piazza della Mostra  aperta a tutti. Ma il
2024 per intero sarà caratterizzato da un ricco calendario di eventi che nel corso delle stagioni renderanno il museo vivo, partecipativo, accessibile, rivolto a tutti i pubblici con mostre, pubblicazioni, aperture serali
straordinarie, aperitivi d’arte, conferenze, attività per famiglie, appuntamenti per i giovani, spettacoli teatrali, installazioni in città e tanto altro. L’intento è di plasmare un anno ricco di attività e iniziative che possano evidenziare e valorizzare la profonda connessione tra la storia del Castello del Buonconsiglio e il territorio circostante e in questo modo far riscoprire ai tanti pubblici un museo relazionale, coinvolgente ed esperienziale. Tutto il programma sarà costantemente aggiornato e consultabile sul nuovo sito del museo: www.buonconsiglio.it

 

Scarica il Comunicato stampa del CENTENARIO

Scarica l’intervista di Laura Dal Prà, direttore del Castello del Buonconsiglio

Scarica l’intervista di Francesca Gerosa, Assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità, con funzioni di Vicepresidente

Guarda la conferenza stampa di presentazione del Centenario