Castello del Buonconsiglio

29 Luglio – 29 Ottobre 2006 |

A distanza di ben 40 anni dalla prima e finora unica mostra monografica di Brescia, il Castello del Buonconsiglio di Trento organizza’ nell’estate del 2006 un’ampia rassegna sull’artista bresciano Girolamo Romanino (1485-87 – ca. 1560) autore del celebre ciclo pittorico che decora gran parte del castello. Il Romanino lavora al Buonconsiglio negli anni 1531-1532 su commissione del cardinale Bernardo Cles, principe vescovo di Trento dal 1514 al 1539 per decorare la nuova residenza rinascimentale nota come il Magno Palazzo.
Pur mantenendo al centro dell’esposizione gli affreschi del Castello, ed il suo vasto e prezioso apparato decorativo, l’esposizione porta a Trento straordinarie testimonianze pittoriche del Romanino, provenienti da prestigiosi musei e collezioni pubbliche e private italiane ed estere. Il percorso espositivo presenta una ottantina tra dipinti e disegni del Romanino allo scopo di ricostruire tutto l’arco di attività dell’artista nel contesto italiano del tempo. Un elemento di grande interesse è il rapporto con la grafica del Nord Europa. Sono presentate opere di Albrecht Altdorfer, e tavole realizzate dai maestri della pittura rinascimentale italiana fra cui Tiziano, Callisto Piazza, Altobello Melone e il Moretto.