Il percorso di ricerca, che si configura come un compito di realtà, propone la lettura di un prezioso documento iconografico di fine Trecento. Esso costituisce una fonte per ricostruire le caratteristiche della società feudale, i ritmi e le modalità di lavoro della classe contadina, le ritualità e la raffinatezza della vita cortese.

Attualmente Torre Aquila è visitabile con alcune restrizioni per quanto riguarda il numero di persone consentito dalle normative. Si propone quindi un percorso che utilizza le metodologie della DDI e della didattica blended per offrire alle classi un’occasione in più per conoscere questa importante fonte iconografica.

Sono stati strutturati momenti di lavoro autonomo in classe, materiali di approfondimento-esercitazione per insegnanti e alunni oltre a momenti a distanza con l’educatore museale per la costruzione delle conoscenze e delle competenze che verranno messe in campo per la realizzazione del compito di realtà.

Tutti i materiali analizzati, infatti, saranno strumenti indispensabili per l’elaborazione artistica del mese di marzo, purtroppo andato perduto e del quale non si ha memoria. Oltre a un affondo sulla società feudale in ambito locale, il progetto si presenta come un’attività interdisciplinare che mette in campo anche abilità di relazione e co-operazione nella soluzione di problemi e la strutturazione di rielaborazioni in chiave personale.

Il prodotto realizzato potrà essere condiviso con il museo ed essere reso visibile attraverso i canali comunicativi dell’istituzione dando vita ad un’esposizione digitale.

Sono possibili anche le visite in presenza a Torre Aquila, qualora la scuola possa raggiungere la sede museale, in fase di finalizzazione del percorso.

Obiettivi

Conoscenze

→    conoscenza di uno dei più significativi ciclo medioevale ad affresco

→    elementi e strutture del linguaggio visivo (analiticità e simbolismo)

→    caratteri generali della società feudale

→    aspetti della vita quotidiana tardo medioevale (micro e macro storia)

→    elementi della tecnica artistica dell’affresco

Competenze

→    leggere e analizzare immagini per ricavarne delle deduzioni

→    problematizzare le informazioni acquisite dal documento iconografico

→    organizzare e rielaborare le conoscenze acquisite

→    comprendere l’uso delle fonti e  la loro critica

→    utilizzo di un linguaggio specifico e pertinente

Articolazione

Momenti di lavoro autonomo e un incontro con l’educatore museale di circa un’ora.


Un’idea in più

Il percorso può essere inserito in un progetto più articolato e complesso, che affronti l’aspetto e lo sviluppo della città di Trento: il progetto trasforma il territorio in aula didattica.

Seleziona una scuola

Informazioni

Modalità di visita
Gli insegnanti devono essere presenti per tutta la durata dell'attività.

Prenotazione
Le prenotazioni delle attività devono essere effettuate telefonicamente ai Servizi educativi del museo al numero:
0461 492811
dalle 9.00 alle 13.00, da lunedì a venerdì

Modulo prenotazione
Successivamente alla prenotazione telefonica è necessario spedire il modulo compilato all'indirizzo e-mail education@buonconsiglio.it utilizzando il modulo di conferma prenotazione per le scuole:  SCUOLE modulo conferma prenotazione.pdf (94,80 kB)

L'eventuale disdetta va comunicata via e-mail (education@buonconsiglio.it) il più presto possibile e comunque almeno 2 giorni prima della data concordata. La mancata disdetta comporterà il pagamento dell'attività non svolta.

Tariffa
Per le scuole e le istituzioni formative i percorsi di ricerca hanno un costo di 3,00 Euro a studente per ogni incontro, comprensivo degli strumenti didattici forniti durante l'attività. Gli insegnanti accompagnatori hanno la gratuità d'entrata
Per i progetti in partenariato, si concorderà la stesura di documentazione che contempla anche eventuali accordi economici.