Mostre

Il tempo in una stanza. L’orologeria trentina del ’700 a Castel Thun

BUONCONSIGLIO IN BIANCO E NERO. Scatti d’epoca raccontano il Castello

IL NOME DELLA ROSA: TORRE AQUILA NEGLI SCATTI DI ELENA MUNERATI

Francesco Guardi nella terra degli avi. Dipinti di figura e capricci floreali
I cavalieri dell’Imperatore Tornei, battaglie e castelli

Ospite d’onore: Matteo Thun ritratto da Giuseppe Molteni

Le grandi vie delle civiltà Relazioni e scambi fra il Mediterraneo e il centro Europa dalla preistoria alla romanità

Antiche Madonne d’Abruzzo, dipinti e sculture lignee dal Castello de L’Aquila

L’AVVENTURA DEL VETRO

Egitto mai visto

Riflessi d’Oriente. L’immagine della Cina nella cartografia europea e il ruolo del gesuita trentino Martino Martini nelle relazioni culturali tra Oriente e Occidente

Rembrandt e i capolavori della grafica europea nelle collezioni del Castello del Buonconsiglio

Rinascimento e passione per l’antico. Andrea Riccio e il suo tempo

Ori dei cavalieri delle steppe. Collezioni dai musei dell’Ucraina

“Per l’arte”. Nicoló Rasmo 1909-1986

Girolamo Romanino: un pittore in rivolta nel Rinascimento italiano

La Parola Visibile. Bibbie miniate dal territorio trentino

La Natività. Opere grafiche dalle collezioni del Castello del Buonconsiglio

La Misura del Tempo. L’antico splendore dell’orologeria italiana dal XV al XVIII secolo

Principi, guerrieri ed eroi fra il Danubio ed il Po. Potere e lusso dalla Preistoria all’Alto Medioevo

GLI INCANTI DELL’ARTE Gli acquisti degli ultimi dieci anni, oltre trecento nuove opere, esposte nei Castelli del Buonconsiglio, di Stenico, e Thun

La Virtù della Fortezza

Rifiorir d’antichi suoni. Tre secoli di pianoforti.

Valentino Rovisi nella bottega del grande Tiepolo. Il metodo di una vera e lodevole imitazione

Oro, incenso e mirra. Visite di magi e di pastori nelle collezioni del Castello del Buonconsiglio.

Il Gotico nelle Alpi

Apparve un angelo. Sculture lignee dal Medioveo al Barocco

L’arte dell’intaglio. Testimonianze della cultura decorativa trentina dalle collezioni del Castello del Buonconsiglio.

Un ritrattista nell’Europa delle corti. Giovanni Battista Lampi (1751-1830)
