Castello del Buonconsiglio

02 Giugno – 03 Settembre 1995 |

Il Museo riflette sui suoi compiti istituzionali e invita a riflettere sul suo ruolo nel campo della tutela, conservazione e promozione delle sue collezioni, che sono patrimonio culturale della collettività. Le acquisizioni, i contributi di studio e i restauri sono i tre snodi della mostra, che pongono l’accento ora sull’edificio, il Castello del Buonconsiglio, splendida residenza dei principi vescovi di Trento, ora sulle ricche collezioni che vi sono ospitate. Al percorso di visita del Castello, recentemente modificato, si accompagna un nuovo allestimento museale, allargato in occasione di questa esposizione a quei settori del patrimonio che non è sempre facile presentare. E’ il caso dei dipinti che escono dai depositi dopo gli interventi di restauro e pulitura, a cui si affiancano le nuove, importanti acquisizioni che hanno arricchito la quadreria del Museo negli ultimi 15 anni. Sono oggetto di restauro o frutto di nuove acquisizioni anche la collezione di tessuti antichi “Lorenzo Viesi”, quella grafica, numismatica, medaglistica, i preziosi codici miniati, le maioliche e le suppellettili.