SETTIMANA INTERNAZIONALE  DELLE PERSONE SORDE   

Giornata internazionale delle lingue dei segni, giornata mondiale del sordo e settimana Internazionale delle Persone Sorde al Castello del Buonconsiglio e Castel Beseno.

 

Lunedi 23 settembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni che coincide anche con la prima giornata della Settimana Internazionale delle Persone Sorde, le porte di ingresso del Castello del Buonconsiglio ovvero San Vigilio e San Martino saranno illuminate di azzurro dalle ore 19.50 e lo rimarranno tutte le sere fino al 29 settembre.

L’ azzurro è il colore che da anni è diventato simbolo delle persone e degli enti che si occupano di sordità.

Lunedì alle 18.30 al Castello del Buonconsiglio   sarà possibile anche entrare nei giardini di Castelvecchio e nella sala Gerola e utilizzare  il plastico multisensoriale del castello inaugurato dal museo e  realizzato grazie alla consulenza di alcuni docenti del CIMeC Centro Interdipartimentale Mente/Cervello dell’Università di Trento, alla collaborazione di ENS Ente Nazionale Sordi – Sezione Provinciale Trento, UICI Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS Sezione Territoriale di Trento e AbilNova.

Il plastico è corredato da un monitor con una video-spiegazione in LIS sottotitolata, che permette ai visitatori sordi di interagire con il modellio tattile, accedendo a specifici contenuti culturali elaborati in stretto contatto con sordi segnanti ed esperti nella comunicazione in LIS.

Per sensibilizzare tutta la popolazione su questa disabiltà che colpisce 70 milioni di persone nel mondo anche Castel Beseno rimarrà illuminato sempre d’azzurro tutta la settimana fino a domenica 29 settembre.